In questa pagina
è riportato un breve profilo dei princiali personaggi di
Beat Bill! Per puro divertimento, lautore si è divertito
ad associare ognuno ai volti di alcuni famosi personaggi di Hollywood.
Chissà che qualcuno di loro non sinnamori della trama
e ne faccia un film? Diretto, magari da Steven Spielberg?
|
|
Lazlo Wishinsky |
Polacco,
č uno
studente della Bocconi. Fidanzato con una ricca milanese, Giangi
Sforza, č al secondo anno della laura magistrale in Economia e
Scienze Sociali. Grande matematico, buon programmatore e
appassionato di future studies, ha sviluppato un sistema previsivo
innovativo denominato S2ES (Strategic Scenarious Expert System).
Attore ideale: Edward Norton |
 |
Giangi Sforza |
Giangi, invece, affondava la sua esistenza in radici profonde. Di
cognome faceva Sforza, i signori di queste terre ai tempi di
Leonardo, e nonostante i titoli nobiliari non avrebbero dovuto
contare pių nulla, lei era per davvero una Signora. Lazlo non sapeva
se fosse per il censo, e comunque la ricchezza della sua famiglia
aveva delle inevitabili influenze sul suo stile di vita, o per le
tradizioni e le frequentazioni, ma era il suo modo di sfidare la
vita a renderla tale.
Attrice ideale:
Gwyneth Paltrow |
|
Jack
Stock |
Americano.
Principale azionista della Melting Pot.
Strenuo ammiratore di Bill Gates. Jack, quando era disperato, invocava
sempre il nome del suo padre padrone spirituale, quel Bill Gates che
era diventato, grazie al software, l'uomo più ricco del pianeta.
Fondatore e mente della società.
Principale protagonista del romanzo.
Attore ideale: Harrison Ford |
|
MoonRay |
Norvegese.
Socio della Melting Pot.
Biondo, occhi azzurri, un metro e novantacinque di altezza, la
carnagione bianca come un raggio di luna, grande appassionato di Man
Ray dalle cui opere traeva ispirazione per creare gli scenari e la
grafica del videogame.
Attore ideale: Jeff Bridges |
|
Mandrake |
Nigeriano.
Socio della Melting Pot.
Programmatore raffinatissimo, da tutti chiamato Mandrake per
la capacità di risolvere con poche linee di codice algoritmi
di programmazione che avevano bloccato altri per intere settimane.
Attore ideale: Denzel Washington.
|
|
Storm |
Coreano.
Socio della Melting Pot.
Giunto in Italia come responsabile dei sistemi informativi della
filiale italiana di una grossa corporation, aveva uno stile di programmazione
consono al suo personaggio: poteva passare anche ventiquattro ore
davanti al computer senza interruzione alcuna per poi sparire per
le successive ventiquattro nessuno-sapeva-dove.
Attore ideale: Jackie Chan |
|
Swatch |
Italiano.
Socio della Melting Pot,
ricercatore dell'Istituto di Metodi Quantitativi della Bocconi e inventore di B2.
Milanese, grandissimo matematico votato allinformatica.
I suoi ragionamenti erano così raffinati e complessi che tutti
si limitavano ad annuire mentre continuavano a pensare ad altro.
Attore ideale: Kevin Kline |
|
Paul
Ross |
Americano.
Amico di Jack Stock e Direttore Generale della Melting Pot.
Di statura media, capelli abbastanza lunghi e perennemente spettinati,
occhi azzurri e un paio di baffetti irriverenti, era di tutti i manager
che aveva conosciuto, certamente il più simpatico e intraprendente.
Attore ideale: Pierce Brosnan |
|
Meg
Nielson |
Americana. Amica e collega di Giangi.
Avrà un'importante parte nella risoluzione del mistero.
Quando la vide entrare Jack rimase a bocca aperta, incapace di
dire alcunché e nonostante si rendesse conto della figura
da fesso che stava facendo, rimase in quello stato per alcuni secondi,
fino a quando non fu lei a rompere il ghiaccio.
Sì, lo so. Sono la sosia di Meg Ryan
Attrice ideale: Meg Ryan |
|
Giuseppe
Tartini |
Italiano.
Tenente colonnello dei carabinieri.
Incaricato della sorveglianza della Melting Pot, diventa amico di
Jack e vive con lui numerose avventure.
Alto, dallaspetto atletico, capelli marroni, occhi verdi,
abbronzato, attorno ai quarantanni e soprattutto era vestito
come unamericana si aspettava che lo fosse un italiano: scarpe
color cuoio Rossetti, blazer blu e calzoni grigi Giorgio Armani, camicia
azzurra e una splendida cravatta di Salvatore Ferragamo.
Attore ideale: Richard Gere |
|
Kikutake
Akira Yuji |
Giapponese.
Agente dellOrganizzazione.
L'ultimo dei samurai.
Akira era uno dei pochi cultori del Kiaijutsu, una micidiale tecnica
vocale che tutti credevano ormai morta e sepolta nel Giappone feudale.
Se così era, aveva davanti un maestro del bujutsu (termine
che include tutte le arti marziali conosciute nel Giappone feudale),
un vero e proprio sensei.
Attore ideale: Tan Tao Liang |
|
Sagynbay
Moldo |
Kygyzo.
Capo di una famiglia mafiosa del Kyrgyzstan.
Avrà una parte importante nel finale.
Alto attorno al metro ottanta, moro, i capelli lunghi e spettinati
che gli cingevano il viso lungo e ovale. Gli occhi erano allungati,
nella forma tipica dei popoli orientali.
Attore ideale: Antonio Banderas
|
|